Messaggio di avvertimento

Gli inserimenti per questo modulo sono chiusi.

Il 15 settembre scorso è stata emessa la nuova ISO 9001:2015 che contiene importanti novità in tema di analisi dei rischi, ottimizzazione delle prestazioni e tutela delle esigenze delle parti interessate.

Granchi & Partners, da anni impegnata nella diffusione della cultura del Total Quality Management, organizza un workshop aperto al pubblico per aiutare i propri clienti e le aziende interessate a conoscere le ultime novità della norma per allineare le procedure alle opportunità di miglioramento proposte.

Dialogo aperto tra due professionisti con vent'anni di esperienza nel mondo della Certificazione di Qualità, che si porranno domande molto concrete per dare voce a dubbi, perplessità e criticità sulle novità della norma, che tutti noi alle prese con gli audit annuali ci potremmo porre e a cui vogliamo risposte.

Relatori del workshop

Dr. Sergio Laurini, Direttore Tecnico di PLC Srl, organismo di certificazione accreditato da Accredia, che vanta dal 1975 un'esperienza nel campo dei sistemi di Gestione Qualità.

Dr.ssa Marina Pizzorni, consulente senior di Granchi & Partners. Dal 1988 Consulente per la Gestione dei Sistemi di Qualità, Lead Auditor certificato. Responsabile sistema di gestione qualità di Organismo di certificazione e ispezione accreditato.

Programma

09,00 / 09,25Registrazione partecipanti
09,30 / 10,00Intervento introduttivo di Guido Granchi: i costi della non qualità
10,00 / 11,00La nuova norma ISO 9001-2015: gli elementi di novità. Le opportunità di crescita, di cambiamento e di miglioramento
11,00 / 11,15Coffee break
11,15 / 11,45La nuova norma ISO 9001:2015: la gestione del rischio e gli elementi di continuità operativa (business continuity)
11,45 / 12,30Il punto di vista del valutatore e il punto di vista del consulente
12,30 / 13,00Sessione di domande e risposte