Il Cost Management come scelta strategica
Una delle caratteristiche che distingue le aziende eccellenti è il continuo impegno nella riduzione dei costi.
Il Team di Category Specialist di Granchi & Partners aiuta l’azienda ad ottimizzare i costi «no core», ovvero l’acquisto di beni e servizi non riguardanti l’attività produttiva dell’impresa, ma che mediamente incidono tra il 10% e il 15% del fatturato.
Chi sono i nostri
Category Specialist
I nostri Category Specialist sono professionisti con esperienza pluridecennale di conoscenza dei costi industriali e delle politiche dei principali Player del mercato di riferimento.
Aiutano i Clienti ad ottimizzare le vigenti condizioni contrattuali di fornitura, a parità di livello qualitativo.
Vantaggi per i clienti
- 1. Recupero di risorse finanziarie non programmate.
- 2. Riduzione dei costi «no core» grazie alla ottimizzazione delle condizioni contrattuali con i fornitori.
- 3. Riduzione dei costi aziendali.
- 4. Raggiungimento degli obiettivi aziendali.
Come operiamo
Il lavoro dei nostri Category Specialist è sintetizzato in queste attività:
- Svolgono un check up gratuito delle voci di costo indicate dal Cliente;
- Analizzano la documentazione inviata dal cliente;
- Rilevano i Modelli di consumo attuali (as-is) del Cliente;
- Confrontano le condizioni di acquisto as-is con quelle dei principali Player del mercato di riferimento (benchmarking);
- Rilevano possibili efficienze operative ed economiche;
- Realizzano i Report con l’indicazione di dette individuate efficienze;
- Negoziano con gli attuali Fornitori sulla base dei suddetti benchmark e, in caso di non accettazione o di proposte inferiori agli obiettivi attesi, presentano nuovi Fornitori dai quali hanno acquisito la formale disponibilità a fornire i servizi oggetto delle Analisi alle migliori condizioni, mantenendo il livello qualitativo atteso;
- Verificano la corretta applicazione da parte dei Fornitori delle nuove condizioni economiche;
- Quantificano gli effettivi risparmi ottenuti dal Cliente.
Remunerazione sulla base degli effettivi risparmi ottenuti dai nostri Clienti
L’avvio della nostra collaborazione non prevede investimenti economici dall’incerto ritorno (costo giorno - uomo - ora, …)
Nostra remunerazione > paritetica condivisone (50%) degli effettivi risparmi ottenuti dai nostri Clienti per i soli 12 mesi successivi all’entrata in vigore delle nuove condizioni contrattuali.
In caso di non conseguimento di risparmi, non ci sarà dovuto alcun compenso.
Aree di intervento e risparmi medi ottenuti
Assicurazioni | 14,1% |
Business Travel | 14,9% |
Cedolini Paga | 21,3% |
Commissioni Carte di Credito | 20,6% |
Corrieri, Logistica e Trasporti | 22,4% |
Energia Elettrica | 9,8% |
Gas | 11,5% |
Imballaggi | 16,2% |
Information Technology | 17,7% |
Informazioni Commerciali | 22,0% |
Manutenzioni Impianti | 25,9% |
Mensa e Buoni Pasto | 9,9% |
Noleggio Carrelli Elevatori | 11,5% |
Oneri Bancari | 27,9% |
Oneri INAIL e INPS | 13,2% |
Parco Automezzi | 11,8% |
Pulizie Civili e Industriali | 23,6% |
Smaltimento Rifiuti | 17,5% |
Somministrazione di Lavoro | 8,6% |
TARI - Tassa Rifiuti | 22,3% |
Telefonia e Trasmissione Dati | 26,6% |
Vigilanza, Portierato/Reception | 19,8% |