I benefici e le modalità di accesso
I principali indicatori ci dicono che l’Italia è agli ultimi posti in Europa in tema di competitività economica, internazionalizzazione, digitalizzazione e approccio scientifico al business. Una delle ragioni è senza dubbio l’erosione degli investimenti, da parte delle aziende, nella crescita e nell’aggiornamento continuo delle proprie risorse umane.
La Formazione finanziata rappresenta un efficace strumento per permettere, anche alle piccole e medie imprese, di assicurare ai dipendenti lo sviluppo costante delle proprie competenze. Granchi & Partners, con i propri consulenti esperti, è in grado di seguire i propri clienti in ogni fase dei progetti formativi finanziabili.
Fondimpresa è il fondo a cui ci appoggiamo per offrire questa opportunità. E’ il più importante ed il più solido tra i Fondi interprofessionali per la formazione continua, ed è aperto alle imprese di ogni settore e dimensione. L'obiettivo principale di Fondimpresa è rendere semplice e accessibile alle aziende (anche quelle di piccole dimensioni) e ai lavoratori l'utilizzo della formazione, leva indispensabile per l'innovazione e lo sviluppo.
I piani formativi aziendali, settoriali e territoriali, vengono promossi e finanziati attraverso lo 0,30% dei contributi che le imprese versano all’INPS (legge 845/78).
Un sistema efficiente e innovativo, che finanzia la formazione secondo le esigenze di ogni singola azienda.
- Con il Conto Formazione ogni impresa può avviare in qualsiasi momento azioni formative su misura.
- Con il Conto di Sistema la piccola impresa trova risorse, partner, assistenza.
175.000 aziende di ogni settore e dimensione, che occupano oltre 4 milioni di lavoratori, hanno già aderito a Fondimpresa.
L’adesione a Fondimpresa è gratuita e revocabile: ha validità annuale e si intende tacitamente prorogata, salvo disdetta.
Scrivici e verremo a presentarti il modo più semplice e vantaggioso per farti crescere.