La complessità che caratterizza il nostro tempo storico è impossibile da cogliere nella frenesia della routine quotidiana, eppure è fondamentale capire che regole segue se non vogliamo subirla. Scelte ed errori apparentemente lontani da noi, condizionano anche pesantemente la nostra vita quotidiana, perché? Cosa c'è dietro?
Questo corso si prefigge di far conoscere ai partecipanti gli strumenti del Pensiero Sistemico per poi applicarli concretamente nella loro esperienza quotidiana, dando l’opportunità agli iscritti di rappresentare le dinamiche comportamentali dei sistemi in cui lavorano, condividendo insieme osservazioni e scelte correttive.
A tutti coloro che sono interessati a comprendere la struttura nascosta e comune a persone, relazioni interpersonali, sistemi sociali, sistemi cognitivi-emozionali.
Dopo l’introduzione teorica, in cui verranno presentati gli strumenti di Pensiero Sistemico, i partecipanti si mettono personalmente in gioco e applicano ciò che hanno appreso per analizzare i loro personali scenari complessi, lavorando in team, confrontandosi e aiutandosi.