Il Framework Scrum è apprezzato in tutto il mondo non solo per l’ottimizzazione dei risultati di progetto in termini di valore aggiunto per gli Stakeholder, il rispetto dei tempi e del budget, ma anche perché mette davvero le Persone al centro del progetto, aumentandone la motivazione e la partecipazione.
I principali protagonisti dell’Engagement degli Stakeholder interni ed esterni del progetto sono lo Scrum Master e il Product Owner.
Chi si occupa da tempo di Project Management sa molto bene che l’elemento determinante per raggiungere gli obiettivi è rappresentato dalla motivazione e dall’ impegno delle Persone impegnate nel progetto.
ll Framework Scrum affida allo Scrum Master e al Product Owner l’importante ruolo di punto di riferimento per il Team di Sviluppo e gli Stakeholder di progetto.
Si tratta di un compito tanto strategico quanto delicato che può essere svolto al meglio solo grazie all’acquisizione di specifiche soft skill, che sono approfondite nel percorso formativo.
I partecipanti al corso apprendono le migliori tecniche per esercitare con efficacia il ruolo di Scrum Master e di Product Owner e rapportarsi al meglio con tutti gli Stakeholder di progetto, attraverso una leadership autorevole, una comunicazione chiara e un costante impegno al miglioramento continuo.
Questo corso è rivolto a Team Leader, Responsabili di Squadre all’interno dell’Azienda, Project Manager; Liberi Professionisti e Consulenti
Il corso è caratterizzato da una didattica improntata al pragmatismo e prevede numerosi role playing, esercitazioni pratiche e specifiche case histories relative ai ruoli dello Scrum Master e del Product Owner all’interno di progetti Agili.
Amministratore di Granchi & Partners e formatore certificato con esperienza ventennale sui temi del Pensiero Sistemico, Programmazione Neurolinguistica, Marketing Oceano Blu, TQM. È autore di pubblicazioni sui temi del management e di articoli sulle più rilevanti testate di riferimento.