La selezione del personale cover

La selezione del personale

Strumenti pratici per effettuare colloqui di selezione mirati ed efficaci.

Ogni persona è un mondo a sé con competenze, qualità, obiettivi. Il colloquio di selezione è il primo, vero, importante step per ogni giusta collocazione aziendale.

Il corso si prefigge di offrire degli strumenti pratici e chiari per effettuare dei colloqui di selezione mirati, in grado di individuare, con precise e consapevoli domande, le caratteristiche cognitive e comportamentali dei candidati giusti, cioè allineati alla job da ricoprire, al clima di team entro cui dovranno lavorare e alla cultura dell'azienda che li accoglierà.

Obiettivi del corso
  • Assimilare le basi del colloquio di lavoro: tempi e metodi
  • Imparare a gestire le proprie emozioni e i propri pregiudizi di fronte a candidati "difficili"
  • Imparare a riconoscere le "trappole della competenza"
  • Riconoscere velocemente, attraverso l' ascolto attivo, le caratteristiche cognitive e comportamentali dei candidati
  • Imparare a formulare precise domande per ricevere risposte puntuali
  • Imparare a riconoscere il candidato menzognero
  • Apprendere le basi della negoziazione
A chi è rivolto questo corso

Questo corso è rivolto a tutti coloro che per lavoro debbono svolgere colloqui di lavoro e ai Responsabili di sfelezione.

Programma del corso
  • L'ABC del colloquio di selezione. La durata dei colloqui, il setting, l'accoglienza e la chiusura
  • Le basi dell'Intelligenza Emotiva per gestire i colloqui difficili
  • Le posizioni percettive del selezionatore per raggiungere gli obiettivi aziendali
  • Le trappole della competenza: l'effetto alone, l'effetto "Pigmalione", l'effetto di contrasto, la profezia che si autoavvera
  • I filtri cognitivi/comportamentali dei candidati
  • Le domande di precisione
  • La comunicazione non verbale del candidato
  • La matrice della negoziazione Win/win
Metodologia didattica

La formazione è caratterizzata da una didattica pragmatica. Verranno proposti molteplici casi di colloqui di selezione e svolte simulazione di colloqui con gli strumenti proposti.

Docente
Guido Granchi
Guido Granchi

Amministratore di Granchi & Partners e formatore certificato con esperienza ventennale sui temi del Pensiero Sistemico, Programmazione Neurolinguistica, Marketing Oceano Blu, TQM. È autore di pubblicazioni sui temi del management e di articoli sulle più rilevanti testate di riferimento.