ROI della CSR

Il ROI della CSR

Misurare e valutare il ROI della CSR per dare valore alle iniziative di sostenibilità.

One Day Seminar

Come valorizzare le iniziative di CSR nei confronti degli stakeholder interni ed esterni all’azienda? Come documentare con una metodologia scientifica il ritorno sull’investimento dei progetti legati alla sostenibilità?

Il corso fornisce strumenti innovativi e di facile applicazione quotidiana per isolare gli effetti delle iniziative di CSR e calcolare con precisione i benefici tangibili e intangibili delle iniziative di Responsabilità Sociale di Impresa.

I partecipanti apprenderanno come definire gli obiettivi della Responsabilità Sociale di Impresa attraverso la costruzione della CSR-Balanced Scorecard e come individuare i migliori indicatori di prestazione (KPI) riferiti alle dimensioni delle triple bottom line. La seconda parte è dedicata alla spiegazione dei sei livelli di calcolo del ROI e all’approfondimento della valorizzazione economica dei benefici intangibili delle iniziative di CSR. Il corso si conclude con l’analisi delle formule di calcolo del ROI e del payback delle iniziative di CSR attraverso la condivisione di case histories aziendali.

Obiettivi del corso
  • Creare la CSR-Balanced Scorecard e individuare per ognuna delle quattro dimensioni i KPI più significativi per la cultura aziendale;
  • Conoscere i sei livelli del calcolo del ROI della CSR;
  • Riuscire ad isolare gli effetti delle iniziative di CSR ;
  • Valorizzare economicamente i benefici intangibili delle iniziative di CSR;
  • Calcolare il ROI e il payback delle iniziative di CSR;
A chi è rivolto questo corso

Questo corso è rivolto ai CSR Manager, Imprenditori, Rappresentanti dell’Alta Direzione aziendale e Consulenti.

Programma del corso
  • L’importanza del ROI della CSR;
  • Il triangolo d’oro: il nuovo ruolo del CSR Manager
  • Le quattro  dimensioni della CSR Balanced Scorecard;
  • L’identificazione dei KPI per ogni dimensione della CSR-BSC;
  • I sei livelli del calcolo del ROI della CSR;
  • Le principali difficoltà nel calcolo del ROI: come superarle;
  • Le tre tecniche per isolare gli effetti delle iniziative di CSR;
  • I benefici intangibili della CSR: come valorizzarli economicamente?;
  • Il calcolo del ROI e payback della CSR.
Metodologia didattica

Il corso è caratterizzato da una didattica improntata al pragmatismo e prevede numerose esercitazioni e analisi di casi aziendali.

Docente
Guido Granchi
Guido Granchi

Amministratore di Granchi & Partners e formatore certificato con esperienza ventennale sui temi del Pensiero Sistemico, Programmazione Neurolinguistica, Marketing Oceano Blu, TQM. È autore di pubblicazioni sui temi del management e di articoli sulle più rilevanti testate di riferimento.