Il Framework Scrum rappresenta la migliore metodologia per generare valore per gli Stakeholder grazie ad una gestione efficace dei progetti in contesti di grande incertezza.
L’attuale contesto storico di grandi cambiamenti causati dalla pandemia ha evidenziato l’inadeguatezza dei tradizionali strumenti di Project Management: difficoltà di pianificazione nel lungo periodo, mancato rispetto delle scadenze e dei budget di progetto, insoddisfazione degli Stakeholder.
Il Framework Scrum, da anni utilizzato con successo nel mondo, rappresenta la migliore metodologia per generare valore per gli Stakeholder grazie ad una gestione efficace dei progetti in contesti di grande incertezza.
I partecipanti al corso apprenderanno gli aspetti fondamentali del Framework Scrum e come applicarli concretamente, grazie a numerose esercitazioni pratiche e analisi di casi aziendali, per migliorare i risultati dei progetti gestiti in contesti di incertezza e grande cambiamento.
Il Framework Scrum, originariamente nato nel contesto di sviluppo del Software, ha dimostrato negli ultimi anni la sua robustezza e validità anche in molti altri contesti aziendali. I partecipanti, attraverso una didattica improntata al pragmatismo, apprendono come gestire al meglio i progetti in contesti di incertezza e cambiamento, ottenendo la soddisfazione degli Stakeholder e rispettando le scadenze e il budget di progetto.
Il Framework inoltre offre spunti interessanti di sviluppo di nuove modalità di Team Working basate sulla collaborazione reciproca e sullo Sharing Knowledge.
Questo corso è rivolto a Team Leader, Responsabili di Squadre all’interno dell’Azienda, Project Manager; Liberi Professionisti e Consulenti
Il corso è caratterizzato da una didattica improntata al pragmatismo e prevede numerose esercitazioni pratiche e l’analisi dettagliata di esempi di progetti Agili.
Amministratore di Granchi & Partners e formatore certificato con esperienza ventennale sui temi del Pensiero Sistemico, Programmazione Neurolinguistica, Marketing Oceano Blu, TQM. È autore di pubblicazioni sui temi del management e di articoli sulle più rilevanti testate di riferimento.