Il contesto V.U.C.A. e la resilienza

Il contesto V.U.C.A. e la resilienza

Il webinar si pone l’obiettivo di approfondire il profilo psicologico delle persone resilienti, con particolare attenzione alla motivazione a risolvere le difficoltà, a mantenere un atteggiamento mentale positivo nelle avversità e a considerare il cambiamento come un’opportunità.

Resilienti si nasce o si diventa? Il webinar si pone l’obiettivo di approfondire il profilo psicologico delle persone resilienti, con particolare attenzione alla motivazione a risolvere le difficoltà, a mantenere un atteggiamento mentale positivo nelle avversità e a considerare il cambiamento come un’opportunità.

L’ultima parte del webinar è dedicata all’approfondimento della resilienza all’interno dei team.

Il webinar è rivolto all’Alta Direzione, ai Responsabili di Funzione e alle loro Risorse, ai Team Leader, ai Project Manager, agli Imprenditori e ai Liberi Professionisti.

Programma del webinar
  • Le caratteristiche del contesto V.U.C.A.
  • La resilienza: definizione e sua importanza
  • Resilienti si nasce o si diventa? TEST
  • Il profilo psicologico della persona resiliente
  • Allineamento ai valori e motivazione
  • Convinzioni potenzianti
  • Propensione al cambiamento
  • Le caratteristiche dei team resilienti
  • La collaborazione reciproca
  • La responsabilità condivisa
  • La valorizzazione della diversità

 

Al termine del webinar, i partecipanti ricevono le slide proiettate dal docente in formato PDF e una bibliografia selezionata.

Docente
Guido Granchi
Guido Granchi

Amministratore di Granchi & Partners e formatore certificato con esperienza ventennale sui temi del Pensiero Sistemico, Programmazione Neurolinguistica, Marketing Oceano Blu, TQM. È autore di pubblicazioni sui temi del management e di articoli sulle più rilevanti testate di riferimento.