Il webinar si pone l’obiettivo di fornire al Virtual Team Leader degli strumenti concreti e di immediata applicazione per ottimizzare i tempi dedicati alle riunioni, mantenendo la squadra focalizzata sugli obiettivi e motivata a raggiungerli.
Cosa accomuna un team virtuale e uno tradizionale? Al di là delle numerose differenze, un tema di fondamentale importanza per entrambi i gruppi sono le riunioni: ogni team infatti si confronta e cresce solo durante i momenti di condivisone delle informazioni nei meeting.
In realtà, se già può risultare difficile organizzare una riunione tradizionale, il meeting virtuale presenta ulteriori complessità dovute ai tre elementi distintivi dei team remoti: tempo, spazio e comunicazione mediata dalla tecnologia. Il webinar si pone l’obiettivo di fornire al Virtual Team Leader degli strumenti concreti e di immediata applicazione per ottimizzare i tempi dedicati alle riunioni, mantenendo la squadra focalizzata sugli obiettivi e motivata a raggiungerli. Vengono approfondite nel dettaglio la fase preparatoria del meeting virtuale, la fase di gestione e quella successiva, sfruttando al meglio le potenzialità della tecnologia.
Al termine del webinar, i partecipanti ricevono le slide proiettate dal docente in formato PDF e una bibliografia selezionata.
Il webinar è rivolto a Executive, Responsabili di Funzione, Team Leader, Responsabili e Coordinatori di Gruppi di Lavoro, Project Manager, Imprenditori e Liberi Professionisti.
Amministratore di Granchi & Partners e formatore certificato con esperienza ventennale sui temi del Pensiero Sistemico, Programmazione Neurolinguistica, Marketing Oceano Blu, TQM. È autore di pubblicazioni sui temi del management e di articoli sulle più rilevanti testate di riferimento.