Quale è la distinzione tra desiderio ed obiettivo? Alcuni manager spesso confondono i due termini o formulano obiettivi talmente vaghi che risultano poco motivanti e non realistici.
Gli esperti hanno sintetizzato nell’acronimo S.M.A.R.TE.R. le caratteristiche di un obiettivo ben formato: Specifico, Misurabile, Allineato ai valori, Realizzabile, TEmporalmente definito e Rivisto nel tempo se necessario.
Al termine della giornata i partecipanti saranno in grado di definire con precisione i propri obiettivi professionali e personali e di individuare per ogni obiettivo i Key Performance Indicator (KPI), ovvero gli indicatori di prestazione.
Particolare attenzione verrà posta sull’importante ruolo giocato dalle proprie convinzioni: credere o non credere di poter raggiungere l’obiettivo diventa spesso quello che gli esperti chiamano una profezia che si auto-avvera.
Il corso si pone l’obiettivo di fornire ai partecipanti strumenti di collaudata efficacia per:
Questo corso è rivolto ad Imprenditori, Amministratori Delegati, Responsabili di funzioni, Responsabili di gruppi di lavoro, middle manager.
Il corso prevede numerose esercitazioni pratiche e i partecipanti ricevono il materiale di numerosi esempi di KPI divisi per funzione.
Amministratore di Granchi & Partners e formatore certificato con esperienza ventennale sui temi del Pensiero Sistemico, Programmazione Neurolinguistica, Marketing Oceano Blu, TQM. È autore di pubblicazioni sui temi del management e di articoli sulle più rilevanti testate di riferimento.