Basi di statistica

Basi di statistica

Tecniche di statistica per aggregare e analizzare le informazioni e prendere decisioni sostenibili.

One Day Seminar

La gestione dei dati è un tema di grande attualità ed importanza nelle aziende: quale è la qualità dei dati in vostro possesso? Sono scarsi o abbondanti? Sono di facile lettura o fate fatica ad orientarvi?

Nel corso i partecipanti apprendono come leggere e interpretare i dati attraverso la lente delle statistica di base: sono approfonditi, attraverso numerose esercitazioni pratiche, alcuni strumenti statistici efficaci e di facile applicazione per migliorare la qualità delle decisioni sostenibili nel tempo.

Obiettivi del corso

Fornire ai partecipanti gli strumenti concreti per applicare il metodo statistico ai progetti aziendali, secondo il seguente processo:

  • Definire gli obiettivi dell’indagine statistica per i progetti aziendali
  • Raccogliere i dati “giusti”
  • Verificarne la attendibilità
  • Raggruppare i dati in cluster significativi e allineati agli obiettivi
  • Analizzare i dati
  • Interpretare i risultati dell’analisi
  • Trarre le conclusioni per prendere decisioni sostenibili
A chi è rivolto questo corso

Questo corso è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire i fondamenti della statistica per orientarsi con efficacia nel complesso mondo dei dati aziendali.

Programma del corso
  • I principi della statistica
  • Il metodo statistico: le fasi del processo
  • La raccolta dei dati e la loro rappresentazione grafica
  • Il Foglio di Raccolta Dati: cosa serve e come realizzarlo
  • L’Istogramma: cosa serve e come si costruisce
  • Il Diagramma Causa-Effetto: quando usarlo
  • L’Analisi di Pareto: creazione e applicazioni
  • La Stratificazione dei dati: esempi di fattori di stratificazione
  • La costruzione di un diagramma di correlazione: leggere le connessioni tra i dati nei sistemi complessi
Metodologia didattica

Il corso prevede numerose esercitazioni pratiche e i partecipanti ricevono il materiale di diverse case histories aziendali tratte dall’ esperienza ultradecennale dei docenti.

Docente
Guido Granchi
Guido Granchi

Amministratore di Granchi & Partners e formatore certificato con esperienza ventennale sui temi del Pensiero Sistemico, Programmazione Neurolinguistica, Marketing Oceano Blu, TQM. È autore di pubblicazioni sui temi del management e di articoli sulle più rilevanti testate di riferimento.